Tour personalizzati
Crea tour in-app personalizzati. Sostituisci i dispositivi per le audio guide con lo smartphone già in mano al tuo visitatore. Consenti alla tua app di essere la guida personale dei tuoi visitatori e sbloccare un mondo virtuale che si estende oltre le mura del museo.
Contenuti multimediali
Educa i tuoi visitatori con informazioni aggiuntive. Includere immagini, video, audio e altri contenuti per favorire l’apprendimento digitale.
Social Sharing
Lasciate che i vostri visitatori più attivi sul web siano i vostri migliori marketer. I visitatori possono condividere i tuoi contenuti sui social media senza mai lasciare la tua app!
Gestione dei contenuti
Modifica e gestisci facilmente tutti i contenuti della tua app dalla dashboard di Interact Museum. Realizza aggiornamenti in tempo reale in pochi secondi!
Donazioni
Ricorda ai visitatori quali sono i vantaggi di diventare membri del museo, donatori o chiedi loro di fare una donazione prima di uscire con la nostra opzione in-app “Dona ora”.
Realtà aumentata
Migliora l’esperienza dei tuoi visitatori fornendo un nuovo livello visivo con realtà aumentata (AR)
Supporto Beacon
Crea notifiche mobili in base alla vicinanza di un oggetto o luogo all’interno del tuo spazio con la nostra soluzione plug-and-play.
Accessibilità
Connettiti con visitatori da tutto il mondo. Possiamo tradurre i tuoi contenuti in più lingue e le nostre app funzionano con le opzioni di accessibilità sulla maggior parte dei dispositivi per ipovedenti e non udenti.
Percorsi Indoor
Carica le planimetrie con la funzione di mappa integrata in modo che i visitatori possano sempre trovare il punto di interesse più vicino.
Analisi dei dati
Raccogli informazioni sui dati demografici dei visitatori. Quanto tempo trascorrono in ogni sala? Qual èl’opera più apprezzata nella tua collezione? Una volta che i visitatori inizieranno a utilizzare la tua app, riceverai automaticamente le analisi sul pannello di controllo di Interact Museum.
Riduzione impatto ambientale
Aiuta la natura, evita l’utilizzo di dispositivi hardware e sfrutta i dispositivi che già possiede il visitatore del museo.